YUM
Latest Reviews
-
Recente apertura a Milano, YUM, è un piccolo locale in viale Coni Zugna, vicinissimo alla metropolitana di Sant'Agostino. Si presenta con intime luci …
-
Locale intimo e di gran stile, una location insolita ma azzeccata per provare la cucina philippina.Qui potrete trovare pietanze tipiche e rivisitate, …
-
Non è semplice provare lo Yum, posto che i pochi posti sono spesso presi d'assalto. Dopo svariati tentativi, riesco a reperire un tavolo per cena nel …
About
YUM is open for Casual Dining. YUM serves Filipino dishes. Incorrect or missing information? Make a report, or claim the restaurant if you own it!Details
Feature List
takeaway availableindoor seatingReviews
Leave a Review
You must be logged in to post a comment.
4 Reviews on “YUM”
Recente apertura a Milano, YUM, è un piccolo locale in viale Coni Zugna, vicinissimo alla metropolitana di Sant’Agostino. Si presenta con intime luci calde su ogni tavolo e un menù dalla grafica semplice. Personale super gentile, ma forse un po’ frettoloso (siamo riusciti a cenare in 30 min avendoci portato tutti i piatti a distanza di soli 4 min l’uno dall’altro). Grande pecca per noi buongustai: non serve alcolici, almeno per il momento.Ma cosa si mangia? Di antipasti (sugli 8€) abbiamo scelto Crispy In Yellow, le verdure in pastella accompagnate da salsa di arachidi e latte di cocco e Fresh Lumpia, il mix di carote, crauti, patate dolci e germogli di soia con trito di maiale in un fagottino di pasta di riso su letto di salsa di arachidi. Entrambi deliziosi e abbondanti. In particolare la salsa di accompagnamento delle verdure in pastella era delicatissima e la pastella leggera. Le verdure nel fagottino erano appena saltate e molto saporite nella loro salsa agrodolce.Come piatti principali la nostra scelta è caduta su uno YUM (10€) e su un PANSIT (8€). Immagino vi domanderete cosa diavolo siano. Eccovi accontentati. Lo YUM è un piatto unico a base di riso e altri ingredienti che ne caso del PORK JUMBLED LUZON, da me scelto, erano maiale, ananas, mango e anacardi.Il PANSIT sono tagliolini conditi, nel nostro caso, con gamberi, calamari e pesce affumicato.Lo Yum ricorda moltissimo il poke delle Hawaii ed è stato amore a primo assaggio. Il PANSIT è l’unico che non ci ha convinto a causa del gusto troppo affumicato e dell’uovo.Cena più che deliziosa in un posto che ha tutte le carte in regola per conquistare Milano!Manca solo del buon vino.
Locale intimo e di gran stile, una location insolita ma azzeccata per provare la cucina philippina.Qui potrete trovare pietanze tipiche e rivisitate, ma servite sempre con una forma accattivante.Da provare assolutamente lo yum di gamberi e le costine di maiale, da provare anche io dolce (tutti buoni e accattivanti)! Nulla di eccezionale la pasta.Nota negativa la quantità , non adeguata forse..Nota super positiva il proprietario, ragazzo dinamico tutto fare che sarà capace di consigliarvi al meglio. Un ultima cosa: provate a scommettere quanti anni ha il proprietario, e poi lasciate che sia lui a dirvi chi si è avvicinato di più; ne resterete sorpresi
Non è semplice provare lo Yum, posto che i pochi posti sono spesso presi d’assalto. Dopo svariati tentativi, riesco a reperire un tavolo per cena nel grazioso locale. Il servizio è molto cortese, anche se magari un po’ confuso. I piatti sono buoni, le porzioni generose ed il cibo genuino. Gustoso il maiale. Prezzi assolutamente competitivi. Nota negativa: il locale è impregnato dell’odore di cibo e, all’esito del pasto, è impossibile non dover lavare i capi indossati. Merita comunque più di una prova.
Ho scoperto YUM qualche mese fa per caso e me ne sono subito innamorata.Il posto è molto carino, piccolino e curato, il personale squisito e si mangia veramente da dio. Quasi dimenticavo i costi sono bassissimi!! Niente io lo adoro ci sono già tornata diverse volte e ogni volta è un successo. Unica pecca è che per il momento non possono ancora servire alcolici, ma glielo si può perdonare 🙂