Squisini
Latest Reviews
-
Avete presente quando andate in viaggio in un posto lontano e rimanete colpiti da un’infinità di cibi che non avete mai visto prima? Ecco, per me Squi…
-
Bella l'idea anche se purtroppo i paninetti non sono così ripieni e grandi come mostrano le immagini sul sito. Abbiamo chiesto una consegna a domicili…
-
Una prelibatezza tutta da gustare per una pausa pranzo diversa dal solito, ma ideale anche solo per una merenda. Fatevi consigliare dai gestori se sie…
About
Squisini is open for Casual Dining. Squisini serves Healthy Food, Italian and Street Food dishes. Incorrect or missing information? Make a report, or claim the restaurant if you own it!Details
Feature List
home deliverytakeaway availablewifiindoor seatingpet friendlyReviews
Leave a Review
You must be logged in to post a comment.
4 Reviews on “Squisini”
Avete presente quando andate in viaggio in un posto lontano e rimanete colpiti da un’infinità di cibi che non avete mai visto prima? Ecco, per me Squisini è stato un po’ così. Mi sono ritrovata a guardare queste “Bolle” e pensare: “le voglio provare subito, chissà come sono!” Le Bolle di Squisini sono appunto un nuovo cibo, una nuova modalità di presentazione e realizzazione.
Bella l’idea anche se purtroppo i paninetti non sono così ripieni e grandi come mostrano le immagini sul sito. Abbiamo chiesto una consegna a domicilio per tutti i colleghi dell’ufficio e ci sono arrivati tutti i tris sbagliati e alcuni mancanti. Il ragazzo che si è occupato della consegna ha preso in carico le ordinazioni mancanti dicendoci che le avrebbe portate di lì a poco, purtroppo però non è arrivato nulla. Il rapporto qualità/quantità/prezzo non è dei migliori.
Una prelibatezza tutta da gustare per una pausa pranzo diversa dal solito, ma ideale anche solo per una merenda. Fatevi consigliare dai gestori se siete indecisi, non rimarrete delusi. Il consiglio è di scegliere il menù degustazione (4 bolle salate e 1 dolce per 9,50€), giusto equilibrio tra quantità e prezzo! Anche il locale minimal ma ben studiato contribuisce all’atmosfera magica (con cucina a vista).
Fare il giro BIO-gastronomico d’Italia con un unico prodotto si può? Certo, basta circondarsi di Bolle Squisini!Cosa sono? Immaginate delle sfere di pane poco più grandi di una pallina da tennis farcite di deliziosi ripieni ispirati alla migliore tradizione gastronomica regionale. Otterrete le Bolle Squisini, completamente biologiche e ricche non solo nel gusto, ma anche nella componente nutrizionale, dato l’utilizzo di diverse varietà di farine semi-integrali.Il procedimento con cui si ottengono è svolto quasi tutto a mano: il primo passo è quello di formare delle sfere con l’impasto. Una volta lievitate, le sfere vengono farcite una per una con delle palline di ripieno e poi richiuse pizzicando i lembi di pasta tra di loro. Quindi le sfere vengono messe di nuovo a lievitare, poi spennellate per creare una bella doratura esterna e infine cotte in forno a 200° per pochi minuti. Una volta fredde, vengono avvolte nel loro esclusivo packaging e finalmente sono pronte per essere vendute.Le ricette? Tutte prese dalla migliore tradizione gastronomica regionale: abbiamo l’Alto Adige con Speck e Asiago, la Lombardia con la verza e il Casera, le Marche con lo stesso ripieno delle olive all’ascolana, e poi la Liguria con patate, fagiolini e pesto, la Calabria con salsiccia e peperoncino, piccante ma non troppo…. Insomma, ce n’è per tutti i gusti, compresi quelli vegani che qui trovano un paio di ricette studiate apposta per loro.E poi quelle dolci: fantastiche quella con allo Strudel (è anche vegana) e quella al gusto Pasticciotto di Atrani…Al gusto sono davvero ricche: infatti la pasta rappresenta solo il 50% del peso complessivo di ogni bolla, il resto è tutto ripieno, cosa assai rara nei prodotti da forno in cui si tende a risparmiare sulla farcia a favore del pane (assai più economico).E poi non sporcano nemmeno quando il ripieno è formaggioso, condizione che li rende perfetti anche per un pranzo di lavoro. Anche il packaging esclusivo contribuisce a renderli perfetti per un pranzo smart, ma in cui volete fare bella figura.Se invece che farveli portare a domicilio preferite consumarli in loco, verrete accolti all’interno di cortile tipico della Milano artigiana, in un locale che è una via di mezzo tra un piccolo locale industriale, un laboratorio e una cucina rustica. Al momento non ci sono affacci sulla strada, ma il fatto di andarlo a cercare non fa che aumentarne il fascino.Ora non vi resta che provarle!